La Regione Emilia Romagna a seguito dell’ emergenza neve del febbraio 2015, a seguito di dichiarazione dello stato di calamità naturale e in riferimento all’Ordinanza OCDPC n. 232/2015, ha disposto la ricognizione dei fabbisogni finanziari relativi, oltre che al patrimonio pubblico, anche ai privati e alle attività economiche e produttive.
A questo scopo i cittadini, le attività economiche produttive, agricole e agroindustriali presenti sul territorio comunale sono invitate a trasmettere al Comune di BORETTO entro non oltre il 06/06/2015, utilizzando le schede B – C – D allegate, le segnalazioni e quantificazioni dei danni subiti a seguito dell’evento atmosferico di cui sopra.
Anche coloro che hanno già provveduto ad effettuare una prima segnalazione sono invitati a ripresentare i loro fabbisogni.
Si precisa che tale ricognizione non costituisce riconoscimento automatico dei finanziamenti per il ristoro degli stessi.
La stessa ordinanza OCDPC n. 232/2015 stabilisce tra le altre cose:
- Piano di interventi urgenti (su segnalazioni dei comuni e con il supporto della Province colpite)
- Contributi per l’autonoma sistemazione per cittadini sfollati dalla residenza principale
- Deroghe alle normative vigenti per la fedele ricostruzione dei manufatti destinati all’esercizio dell’attività turistico-ricreativa danneggiate o distrutte.
ALLEGATI:
• Scheda B “OCDPC 232/2015 – Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato, dei beni mobili e dei beni mobili registrati“;
• Scheda C “OCDPC 232/2015 – Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive”;
• Scheda D “OCDPC 232/2015 – Ricognizione dei danni subiti dalle attività agricole e agroindustriali”.
• nota della Regione Emilia Romagna