Percorso e costi
Partenza da Pontile San Marco
In navigazione si potrà godere della vista dei seguenti luoghi:
- La foce del torrente Enza, situata di fronte all’abitato di Brescello, dove Don Camillo si bagnava nelle acque del grande fiume.
- La vecchia testata del ponte in chiatte e l’attiguo Museo della Casa dei Pontieri, dal quale partiva il vecchio ponte dove Peppone organizzava le ricerche di Don Camillo dato per disperso tra le acque del fiume.
- Gli impianti di sollevamento delle acque della bonifica Parmigiana Moglia.
- Porto Turistico e la grandiosa cupola della Basilica minore di San Marco a Boretto. Opera che sembra erigersi sul grande fiume a difesa dell’abitato e punto di riferimento per i naviganti.
- La storica Pirodraga Secchia adagiata sulla sponda del fiume e pezzo unico dell’attiguo Museo del Po e della Navigazione Interna.
Durata escursione circa 1 ora.
Il servizio si effettua al raggiungimento di almeno 25 persone
Prezzi
- Biglietto 9 Euro intero
- Biglietto 5 Euro ridotto dai 4 ai 12 anni – sotto i 4 anni gratutio
Informazioni e prenotazioni: tel. 335.5335139
Si informa che è obbligatoria la prenotazione
Su prenotazione di gruppi e scolaresche, la navigazione è possibile anche in giorni infrasettimanali
La navigazione è assicurata salvo condizioni idrometriche avverse
Su prenotazione si effettuano gite sul Grande Fiume toccando le località fluviali di Sacca di Colorno, Casalmaggiore, Viadana, Pomponesco, Guastalla, Luzzara, San Benedetto Po, Mantova.
Inoltre si organizzano, in navigazione, matrimoni e feste di compleanno.