I Servizi Sociali hanno la finalità di programmare e organizzare interventi socio assistenziali in risposta ai bisogni e alle esigenze dei cittadini.
Gli interventi sono rivolti ai minori e alle famiglie, agli adulti in situazioni di disagio, agli anziani, alle persone diversamente abili.
L’insieme articolato di interventi è in stretta relazione all’attività del Servizio Sociale Integrato Zonale dell’Unione Bassa Reggiana e dell’Ufficio di Piano.
Responsabile
Dr.ssa Monica Susy Foti
posta elettronica
serviziosociale@comune.boretto.re.it
telefono
0522.963722
I principali servizi che si offrono alla cittadinanza possono essere raggruppati nelle seguenti aree:
Sportello Sociale
Lo Sportello Sociale è un servizio gratuito pensato per garantire l’accesso al sistema dei servizi socio assistenziali e socio-educativi.
Tutti i cittadini – adulti, famiglie, anziani, disabili – che desiderano presentare una richiesta possono rivolgersi allo Sportello Sociale del proprio Comune.
Lo sportello si configura come un luogo di accoglienza che:
ascolta le richieste dei cittadini e cerca di fornire risposte e orientamento sulle opportunità ed i servizi presenti sul *territorio (in particolare relative all’ambito lavorativo, abitativo ed economico);
fornisce chiarimenti ed indicazioni sugli aiuti previsti in favore delle famiglie, dei disabili, degli anziani e dei minori;
informa i cittadini sulle procedure necessarie per l’accesso ai servizi comunali;
orienta e accompagna rispetto ai servizi socio-educativi del territorio;
accoglie l’iniziativa di quanti desiderano proporre nuove idee o collaborare a progetti esistenti.
Referente
Dr.ssa Valentina Viva Viva
posta elettronica
v.vivaviva@asbr.it
telefono
0522.963709
Assistente Sociale
L’assistente sociale (Responsabile del Caso, LR 5/’94) lavora in integrazione con i servizi sanitari e svolge attività di consulenza sociale per le fasce di popolazione disabile e /o anziana.
Questa figura professionale, aiuta le famiglie nel definire il progetto di vita del proprio caro, individuando percorsi che facilitino l’integrazione sociale, l’autodeterminazione e l’appartenenza di gruppo.
Sostiene le famiglie nell’individuare modalità e strumenti che permettano di evitare o posticipare l’istituzionalizzazione della persona disabile o anziana.
Aiuta e guida il cittadino nei percorsi assistenziali e nelle modalità di accesso delle risorse sociali e sanitari disponibili sul territorio, comunale e distrettuale.
I servizi presenti sul territorio Comunale e Distrettuale sono:
Casa Residenza per Anziani C.R.A.
Casa Albergo per anziani Autosufficienti o parzialmente non autosufficienti
Centro diurno per anziani o persone diversamente abili
Ricoveri temporanei in case residenze per anziani A.T.S.
Inserimenti presso struttura socio-riabilitativa RSA
Servizio di assistenza domiciliare (igiene quotidiana – bagno – pasti a domicilio)
Percorsi lavorativi protetti per persone diversamente abili
Ricoveri di accoglienza temporanea per persone diversamente abili
Referente
Dr.ssa Annalucia Nicolardi
posta elettronica
assistentesociale@comune.boretto.re.it
telefono
0522.963718