Cos'è
La Tassa sui Rifiuti - TARI è la tassa che viene pagata sui rifiuti prodotti.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
La Tassa sui Rifiuti - TARI è la tassa che viene pagata sui rifiuti prodotti.
La Tassa sui Rifiuti - TARI è la tassa che viene pagata sui rifiuti prodotti.
Le persone fisiche.
Per sapere chi deve pagare la tassa sui rifiuti dobbiamo distinguere due casi.
In questo caso è, ovviamente, il proprietario della casa a dover pagare la TARI
In questo caso bisogna fare riferimento all’art. 643 della Legge di Stabilità 2014 per stabilire se a pagare debba essere il proprietario o l’inquilino, nello specifico:
A finanziare i costi per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Viene pagata tramite:
Il costo è costituito da una quota fissa e da una quota variabile:
Il Consiglio Comunale ha fissato le seguenti scadenze
PER L'ANNO 2022 sono state fissate le seguenti scadenze:
- 31 maggio: è liquidato l’acconto relativo al periodo gennaio/giugno e l’eventuale conguaglio relativo all’anno precedente;
- 10 dicembre: è liquidato il saldo per l’anno di riferimento, comprensivo del periodo luglio/dicembre e dell’eventuale conguaglio relativo al periodo gennaio/giugno;
Inoltre, con delibera n. 13 del 24/05/2022, il Comune di Boretto, al fine di incentivare la ripresa economica, ha approvato riduzioni per attività che, nel corso del 2020 e 2021, hanno subito provvedimenti di chiusura e/o restrizioni a causa dell’emergenza Covid-19:
– riduzione del 20% della Quota Variabile per le categorie TARI:
1 - Musei, biblioteche, associazioni
4 - Campeggi e impianti sportivi
7 - Alberghi con ristorante
8 - Alberghi senza ristorante
22 - Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub
23 - Birrerie, amburgherie
24 - Bar, caffè, pasticceria
30 - Discoteche, night club
– riduzione del 15% della Quota Variabile per le categorie TARI:
13 - Negozi abbigliamento e calzature
15 - Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato
17 - Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista