Descrizione estesa
In vista dell’arrivo della stagione estiva, si ritiene opportuno richiamare l’attenzione della cittadinanza sulle condizioni di sicurezza relative alla fruizione delle acque interne superficiali presenti sul territorio regionale.
Ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n. 693 del 12 maggio 2025, si ricorda che tutte le acque interne superficiali della Regione Emilia-Romagna – inclusi fiumi, torrenti, canali, laghi, bacini artificiali e altri specchi d’acqua – sono attualmente da considerarsi non destinate alla balneazione.
Si evidenzia inoltre che i corsi d’acqua e le aree adiacenti possono presentare condizioni di pericolo anche durante i mesi estivi, a causa delle seguenti caratteristiche:
-
possibilità di piene improvvise anche in assenza di precipitazioni locali,
-
bassa temperatura dell’acqua, anche in giornate molto calde,
-
fondali irregolari, scivolosi o instabili, con presenza di fango, pietre o vegetazione,
-
presenza di correnti non visibili, vortici o mulinelli,
-
variazioni improvvise della profondità del fondale.
Alla luce di tali condizioni, si invita la cittadinanza ad adottare comportamenti improntati alla massima prudenza e responsabilità, evitando attività che possano mettere a rischio l’incolumità propria o altrui.