Descrizione estesa
Il Comune di Boretto aderisce al progetto regionale “Mettiamo radici per il futuro”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, alla tutela della biodiversità e al miglioramento della qualità dell’aria.
Il progetto mira a creare un grande corridoio verde che attraversi l’intera regione, favorendo la diffusione di alberi e arbusti autoctoni in ambito urbano, agricolo e naturale, e promuovendo la partecipazione attiva di cittadini, scuole, associazioni e imprese.
Il Comune di Boretto si rende disponibile a prenotare e consegnare le piante richieste a chi è interessato ad aderire all'iniziativa.
Partecipiamo insieme a questa importante iniziativa ambientale per rendere Boretto ancora più verde e sostenibile.
Come prenotare le piantine
Per poter prenotare le piante è necessario compilare e far pervenire il modulo “Dichiarazione di impegno” entro mercoledì 26 novembre 2025 compreso.
È possibile scaricare il modulo di seguito, oppure ritirare lo stesso presso la Biblioteca comunale di Viale Umberto I 23/a, negli orari di apertura al pubblico.
Si potrà riconsegnare lo stesso modulo sempre presso la biblioteca o inviarlo all’indirizzo e-mail: protocollo@comune.boretto.re.it
Tramite l’invio o la consegna del modulo sarà possibile procedere alla prenotazione delle piante, che verranno assegnate fino ad esaurimento delle disponibilità del vivaio.
Distribuzione delle piante
Le piante prenotate saranno distribuite sabato 29 novembre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 11:30, presso il Centro del Riuso di Boretto, in Via IV Novembre (a fianco dell’Isola Ecologica).
Si invita la cittadinanza a rispettare gli orari indicati e a presentarsi muniti di documento di riconoscimento per agevolare le operazioni di consegna.
Cura e manutenzione
Si ricorda che la buona riuscita del progetto dipende anche dall’impegno di ciascun cittadino nel garantire la corretta piantumazione e la cura delle piante ricevute.
Sul portale regionale sono disponibili schede informative, video e podcast dedicati alla scelta delle specie, alle tecniche di piantumazione e alle buone pratiche di manutenzione:
Visita il sito del progetto “Mettiamo radici per il futuro”