Contenuti del Piano
Il Piano tiene conto dei contenuti del “Documento per la gestione organizzativa e funzionale del sistema regionale di allertamento per il rischio meteo idrogeologico, idraulico, costiero e il rischio valanghe, ai fini di Protezione Civile” approvato con D.G.R. 417 del 05.04.2017 e aggiornato con D.G.R. n° 1761 del 30.11.2020.
In adesione a quanto afferma l’art. 2 del Codice della protezione civile, aggiornare il Piano Comunale di Protezione Civile significa poter disporre di uno strumento finalizzato:
- all’individuazione dei rischi e per quanto possibile al loro preannuncio (Previsione dei rischi);
- alla predisposizione degli interventi per la mitigazione dei rischi (Prevenzione e mitigazione dei rischi);
- all’organizzazione degli interventi a tutela dell’incolumità dei cittadini e alla salvaguardia dell’ambiente e dei beni in caso di emergenza (Gestione delle emergenze)
- alla definizione delle operazioni necessarie a garantire il rapido ritorno alle preesistenti situazioni possibilmente con una condizione di rischio inferiore alla precedente (Superamento dell’emergenza).