Energia elettrica
E’ possibile ridurre i consumi di energia elettrica seguendo delle semplici regole:
- Spegnere le luci nelle stanze vuote;
- regolare lo scaldabagno a 40° C in estate e 60°C in inverno, ed accenderlo quando serve;
- usare la funzione eco negli elettrodomestici (lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie);
- effettuare i lavaggi di panni e di stoviglie a pieno carico;
- non lasciare gli apparecchi in stand-by (meglio usare una multipresa con interruttore);
- Chiudere le persiane in inverno al tramonto;
- Non coprire i termosifoni con pannelli o tende;
- Di notte chiudere bene tapparelle o serrande;
- Assicurarsi che non passi aria attraverso porte e finestre;
- Fare attenzione alle fasce orarie di consumo: durante le ore serali si ha un prezzo dell'energia più basso (accendere la lavatrice e la lavastoviglie di sera tardi o la mattina presto prima delle 7);
- Investire nell'efficienza energetica: utilizzare lampade LED a risparmio energetico in ogni stanza della casa, sostituire gli elettrodomestici più vecchi di 10 anni, sostituendoli con nuovi di classe energetica A, installare valvole termostatiche che consentono di regolare la temperatura in ogni stanza e/o un cronotermostato programmabile).