L'artista
Nato a Vigasio (VR) 1922 e deceduto a Reggio Emilia nel 2001 è stato un artista formidabile e un grande sperimentatore. Avviato sin dall’infanzia al teatro dal nonno Antonio e dal papà Francesco – entrambi burattinai -, Otello fu, dapprima, giovane aiutante nella compagnia itinerante di famiglia per poi dedicarsi, in età adulta e in maniera esclusiva, al teatro dei burattini rinnovando completamente il repertorio tradizionale di nonno Antonio, drammatizzando autori di spessore e realizzando figure anche di grandissime dimensioni con tecniche innovative (magistrale l’impiego del lattice, idoneo a conferire espressività ai personaggi ed elasticità di movimento).